Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: LetteraVentidue
Reparto: Urbanistica e arte del paesaggio
ISBN: 9791256440092
Data di pubblicazione: 09/07/2025
Numero pagine: 616
Un libro per "urbamanti", per chi ama le città e sa prendersene cura per generare un futuro differente. Il libro affronta temi e strumenti della rigenerazione urbana e dell'urbanistica democratica a suo supporto, proponendo un approccio innovativo che superi i tradizionali metodi normativi e regolatori senza predare la città pubblica. L'autore, a partire da una lunga esperienza accademica e sul campo, evidenzia come l'urbanistica debba evolvere da una dimensione conformativa a una performativa, capace di attivare processi di trasformazione inclusivi e sostenibili che definisce di "urbanogenesi". Le sette lezioni illustrano come le città possano essere rigenerate attraverso politiche integrate, coinvolgimento delle comunità e soluzioni multidisciplinari e creative. Le lezioni spaziano dalla genesi europea della rigenerazione urbana alle pratiche ad alta intensità di capitale o più partecipative sperimentate a Milano, Bologna e Napoli, fino ai modelli innovativi di urbanistica incrementale e adattiva di Parigi, Marsiglia, Barcellona, Friburgo, Aalborg, Amsterdam e Copenaghen. Particolare attenzione è dedicata allo spazio pubblico e ai luoghi ibridi, per rafforzare il senso di comunità, valorizzare il patrimonio culturale, migliorare la sostenibilità ecologica e incrementare l'inclusione della diversità bioculturale. Il libro si rivolge a studenti, studiosi, amministratori pubblici, imprenditori, operatori del terzo settore e cittadini, offrendo una cassetta degli attrezzi per capire le trasformazioni urbane e affrontarle da protagonisti. Con un linguaggio accessibile e ricco di riferimenti alla letteratura, all'arte, alla moda e al costume, stimola il lettore a diventare parte attiva dei processi di rigenerazione.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.