Nature. VI Biennale di Architettura di Pisa 2025 di Associazione LP (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Nature. VI Biennale di Architettura di Pisa 2025

Nature. VI Biennale di Architettura di Pisa 2025

Editore: LetteraVentidue

Reparto: Architettura

ISBN: 9791256441181

Data di pubblicazione: 08/10/2025

Numero pagine: 372


46,00€
Si fa attendere

Sinossi

A tutti coloro che credono in un futuro di maggiore rispetto e generosità. La VI Biennale di Architettura di Pisa assume la "conversione ecologica" come orizzonte etico e operativo: abbandonare abitudini che parevano normali e adottare una visione sistemica, ecologica ed etica (Pica Ciamarra). Al centro, il rapporto Architettura-Natura nell'era dei cambiamenti climatici: salvaguardia dei territori fragili, qualità d'uso e prestazioni degli edifici, forma della città. La Biennale opera come un dispositivo civico: esposizioni, workshop e conferenze che condividono soluzioni per migliorare la salute pubblica e il benessere dei cittadini, ridurre le disuguaglianze e orientare politiche e progetti. Sei temi di ricerca guidano la selezione dei progetti in mostra - sistemi ecologici, luoghi della cultura, natura e produzione, connessioni città-natura, luoghi dell'acqua, architettura specialistica - sistematizzando i contributi in 4 categorie: Professionisti, Territorio pisano, Università e ricerca, Arte e vision. Il percorso espositivo, diffuso lungo l'Arno, si articola in padiglioni e sedi storiche (Arsenali Repubblicani, Fortilizio Torre Guelfa-Chiesa della Spina, Museo delle Navi Antiche, Scala sopra le Logge-Atrio di Palazzo Gambacorti, Museo della Grafica e Bastione Parlascio) con disegni, plastici, immagini, video e installazioni organizzati per nuclei chiari e leggibili. Accanto a questo percorso, una sezione monografica su Álvaro Siza, Guido Canali, RPBW - Renzo Piano Building Workshop e Paolo Riani esplicita criteri operativi: misura, responsabilità, durata, rispetto del contesto. Obiettivo della Biennale: trasformare il dibattito architettonico in indirizzi praticabili di adattamento e mitigazione per città più giuste, resilienti e condivise.

Prodotti Correlati


Spazio cantiere
12,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.