Rodolfo Mondolfo e l'interpretazione del marxismo in Italia (1906-1926) di Fusari Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Rodolfo Mondolfo e l'interpretazione del marxismo in Italia (1906-1926)
Fusari Andrea

Rodolfo Mondolfo e l'interpretazione del marxismo in Italia (1906-1926)

Editore: Edizioni di Storia e Letteratura

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9791256930319

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Numero pagine: 176

Collana: Uomini e dottrine


18,00€
Si fa attendere

Sinossi

Rodolfo Mondolfo è morto nel 1976 a Buenos Aires, dove era riparato a seguito delle leggi razziali, con all'attivo un ininterrotto magistero di 'dilucidazione' del pensiero di Marx. A distanza di quasi cinquanta anni merita riportare l'attenzione su un intellettuale che, nonostante il ruolo egemone nel socialismo italiano di primo Novecento, appare oggi quasi dimenticato. Nella sua veste di 'filosofo del socialismo' Mondolfo seppe misurarsi con la mediazione neoidealistica di Croce e Gentile e con la cosiddetta crisi del marxismo, riaffermando la centralità della sua interpretazione nella critica di determinismo e volontarismo. Nel contesto dei dibattiti in seno alla Seconda Internazionale si confrontò senza sconti con la novità dell'Ottobre e per questa via anche col marxismo di Gramsci.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.