Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Viella
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791257010584
Data di pubblicazione: 27/10/2025
Numero pagine: 272
Collana: Collana dell'Unione femminile nazionale
La notte di Natale del 1930, nel carcere di Regina Coeli, il giovane chimico di Giustizia e Libertà Umberto Ceva si tolse la vita. Arrestato a Milano con Ernesto Rossi e Riccardo Bauer, la sua morte sollevò dubbi e accese una campagna internazionale che accompagnò il celebre "processo agli intellettuali". Nelle sue ultime parole, Ceva affermava un ideale di libertà respirato in famiglia. I genitori, Lucio e Maria, le sorelle Bianca e Adele, e la moglie Elena Valla, già collaboratrice di Gobetti, erano tutti antifascisti. Bianca Ceva fu partigiana azionista e, tra Resistenza e Repubblica, con la sorella e la cognata, grande animatrice di battaglie culturali e politiche. Attraverso carte e diari, il libro intreccia una biografia familiare che si snoda tra le generazioni, raccontando vite intense, nei giorni di pace come in quelli di guerra, dentro le trasformazioni della cultura e della politica, della scuola e dell'associazionismo, tra ideali repubblicani, socialismo e democrazia.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.