La buona scienza. La medicina nel segno dell'umanesimo che ha salvato milioni di vite nel mondo di Tarro Giulio; Pennarola R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La buona scienza. La medicina nel segno dell'umanesimo che ha salvato milioni di vite nel mondo
Tarro Giulio

La buona scienza. La medicina nel segno dell'umanesimo che ha salvato milioni di vite nel mondo

Editore: Helicon

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9791257200466

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 270


18,00€
Si fa attendere

Sinossi

Uno dei più grandi ricercatori italiani di tutti i tempi, Giulio Tarro, è protagonista di questa lunga intervista sui temi chiave della sua avventura di uomo, di medico e di scienziato. Ne vien fuori il ritratto inedito di un appassionato ricercatore della verità il quale, orgoglioso erede della grande lezione del suo Maestro Albert Sabin, ha fatto del binomio fra Medicina e Umanesimo la sua ragione di vita: quel "motore della Storia" che, attraverso scoperte come il vibrione del colera, quella del male oscuro che falcidiava i bambini, ma più recentemente la scoperta dei test genetici quale prevenzione indispensabile in caso di pandemie, ha salvato milioni di vite umane nel mondo. Non è solo il racconto di una vita al servizio della Scienza e dell'Umanità. Questo libro è molto di più: è un tesoro prezioso per le generazioni dei ricercatori che verranno, ai quali consegna la più importante lezione: avere un solo padrone, la ricerca della verità, a costo di passare per eretici, senza mai piegarsi alle logiche delle baronie che troppo spesso privilegiano interessi economici ed accademici al bene comune, pietra angolare e fine ultimo della ricerca.

Prodotti Correlati


Rifiorire
13,90 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.