Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Kimerik
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791257630256
Data di pubblicazione: 06/11/2025
Numero pagine: 120
Collana: Percorsi
La Sicilia del dopoguerra è una terra sospesa tra miseria e orgoglio, sulla quale grava il peso di inveterate dominazioni straniere e in cui si avvertono confusamente i sussulti di svolte radicali. Il popolo perennemente oppresso e tuttavia sempre più consapevole del suo peso sociale, il ceto nobiliare parassitario e ormai in declino, i vertici pericolosi e ambigui di una gerarchia sanguinaria, bramosa di ricchezza e potere, sono gli attori dell'insanabile conflitto che scuote l'isola negli anni della ricostruzione post-bellica. In questo mondo in bilico si forma la coscienza del giovane Luciano, osservatore attento della realtà sfaccettata che lo circonda e figlio di un maresciallo dei Carabinieri strenuamente impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata. Involontariamente e nonostante i numerosi tentativi di allontanarsene, il protagonista conquista la simpatia di don Totò, figura al contempo affabile e spietata: ricorrendo alla violenza più brutale, egli offre soccorso e tutela in un contesto in cui lo Stato appare drammaticamente debole. Attraverso lo sguardo curioso e gradualmente più maturo di un ragazzo che si affaccia alla vita, l'autore compone una dichiarazione d'amore e d'accusa verso una terra bellissima, ma difficile. Il linguaggio evocativo, capace di accogliere le movenze dell'oralità spontanea, trasmettendo il ricordo di usanze e memorie collettive, riesce perfettamente a intrecciare la descrizione minuziosa di un tempo lontano, con la caratterizzazione icastica di personaggi indagati nelle loro azioni e scelte, colti in pose e gesti indimenticabili.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.