Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Nomos Edizioni
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791259582652
Data di pubblicazione: 26/11/2025
Numero pagine: 80
La Battaglia di Pavia ha avuto effetti ed echi storici nel tempo, in Europa e nel nord Italia. Il fiorentino Alessandro Del Caccia, tesoriere pontificio negli anni dei pontificati medicei, compose una breve Storia delle guerre di Lombardia, qui presentata in un'edizione stringatamente annotata. Il suo è un dettagliato racconto che inizia con la cacciata dei francesi da Milano e si chiude con la battaglia di Pavia. La narrazione è ricca di aneddoti sui protagonisti militari dell'epoca, come Giovanni de' Medici. Con questi documenti, e con la loro puntuale interpretazione da parte di Marcello Simonetta, si ha un ampliamento dell'angolo visuale, nel collegamento con l'opera, che resta fondamentale nella memoria del Paese, di Francesco Guicciardini. Si tratta quindi di un focus molto ristretto ma importante nella ricostruzione di quegli effetti e di quegli echi: l'evento è stato epocale per l'intera Europa, ma era quella stessa città, allora, un punto di riferimento e un crocevia per intelletti di medicina e di diritto, scienziati, artisti; ancora, a suo modo, capitale e non provincia. La ricorrenza della Battaglia, famosa tuttora, può ravvivare il fuoco della memoria comunitaria.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.