Un sì grave danno alla pubblica felicità. Lo scioglimento della Compagnia di Gesù nella Sardegna sabauda (1773-1774) di Isoni Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Un sì grave danno alla pubblica felicità. Lo scioglimento della Compagnia di Gesù nella Sardegna sabauda (1773-1774)
Isoni Alessandro

Un sì grave danno alla pubblica felicità. Lo scioglimento della Compagnia di Gesù nella Sardegna sabauda (1773-1774)

Editore: Editoriale Scientifica

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791259766045

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 284

Collana: Fuori collana


19,00€
Esaurito

Sinossi

Attraverso l'utilizzo di fonti di archivio inedite il libro ricostruisce il clima nel quale maturarono i provvedimenti adottati dai funzionari sabaudi nell'isola per tentare di mantenere inalterato il ruolo svolto dalla Compagnia di Gesù nell'isola dopo la soppressione dell'ordine. Impegnati in un programma educativo funzionale alla formazione di una nobiltà di servizio culturalmente preparata e fedele ai principi dell'assolutismo illuminato, con l'obiettivo ultimo di rendere sempre più saldi i legami tra l'isola e i domini di Terraferma, i gesuiti residenti in Sardegna al momento della soppressione furono oggetto di una serie di interventi finalizzati a non disperdere il loro patrimonio di conoscenze e di cultura, grazie alla creazione di istituzioni deputate alla gestione dei beni e del personale. Accanto agli aspetti politici ed istituzionali, il libro ricostruisce l'itinerario umano e culturale di alcuni ex gesuiti che, con il loro magistero, contribuirono, anche dopo il 1773, a favorire la circolazione delle idee, ponendo le premesse per la maturazione di un patriottismo che avrebbe alimentato la «Sarda rivoluzione» del 1794-1796.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.