Gli strumenti di segregazione patrimoniale. Disciplina e profili applicativi di Orsini V. (cur.); Stefanelli F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli strumenti di segregazione patrimoniale. Disciplina e profili applicativi

Gli strumenti di segregazione patrimoniale. Disciplina e profili applicativi

Editore: Editoriale Scientifica

Reparto: Diritto

ISBN: 9791259766380

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 320

Collana: Fuori collana


22,00€
Esaurito

Sinossi

ELSA - The European Law Students' Association - Italia è la più grande associazione in Italia che riunisce studenti e neolaureati in materie giuridiche, per un totale di oltre 4.000 soci presenti su decine di facoltà di Giurisprudenza in tutto il territorio nazionale. Indipendente, apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro, si propone di affiancare la preparazione accademica dei giovani giuristi attraverso ulteriori occasioni di apprendimento, in modo da colmare il divario esistente tra la formazione universitaria e l'odierno mondo professionale. L'impiego degli strumenti di segregazione patrimoniale, ormai sempre più frequente, è testimonianza del cammino intrapreso dall'ordinamento verso la specializzazione e la separazione dei patrimoni e potrebbe portare a rivalutare il dogma di unitarietà e indivisibilità del patrimonio. Una rilettura meno rigida della responsabilità patrimoniale prospettica del debitore, infatti, si collega ad un'interpretazione evolutiva degli artt. 2740 e 2741 c.c. che generalizza la possibilità per i soggetti di funzionalizzare e destinare i propri beni, sottraendoli alle pretese creditorie.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.