Fuga dal testo. Dieci saggi sul teatro per musica italiano del '900 di Tregua Daniela - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Fuga dal testo. Dieci saggi sul teatro per musica italiano del '900
Tregua Daniela

Fuga dal testo. Dieci saggi sul teatro per musica italiano del '900

Editore: Editoriale Scientifica

Reparto: Musica

ISBN: 9791259767004

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 462

Collana: Punto org


32,00€
Esaurito

Sinossi

"Fuga dal testo" dice del primato indiscusso degli italiani, ma anche della crisi di un genere: espansione, implosione, sconfinamenti. Perché non è possibile scrivere una storia dell'opera del XX secolo. È possibile invece individuare una serie di exempla, non riconducibili a una linea di sviluppo unitaria. Né tanto meno unidirezionale. Fuga dal testo parte dall'ultimo Verdi e si dipana attraverso le sperimentazioni novecentesche di Puccini. Quindi i compositori della Generazione dell'Ottanta. E la scrittura immaginifica e teatrogenica di Gabriele d'Annunzio. Perché l'ipotesi di un'età di mezzo, cerniera tra le novità di inizio secolo e gli anni Sessanta, è investigata a partire dalla ricerca di Luigi Dallapiccola e Goffredo Petrassi di un teatro fatto di danza, pittura e musica. Perché nel secondo dopoguerra i compositori della generazione degli anni Venti-Trenta sono gli artefici di una vera e propria rinascita teatrale. Rinnovata vitalità, centralità di un genere, non più genere.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.