Un biglietto per Texel di Valcepina Lucia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Un biglietto per Texel
Valcepina Lucia

Un biglietto per Texel

Editore: Ronzani Editore

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9791259972071

Data di pubblicazione: 29/10/2025

Numero pagine: 212

Collana: Carvifoglio


16,00€
Si fa attendere

Sinossi

Lisa, chitarrista jazz che si muove in un universo magmatico di narcisisti e prime donne, scompare improvvisamente da Milano lasciando solo un biglietto, spingendo così il fratello Nicola e l'amica Giulia a seguirne le tracce in un viaggio che ripete, tappa dopo tappa, l'itinerario percorso dai tre protagonisti quando erano ragazzi, nell'estate del 1999. Un'esperienza che comportò una cesura nel loro rapporto a causa di un incidente avvenuto nell'isola olandese di Texel, e che lasciò dolorosi strascichi nelle loro vite. Oggi, a distanza di ventitré anni, Giulia e Nicola tornano sulle medesime strade, seguendo le indicazioni che Lisa ha disseminato lungo il percorso e, grazie a una serie di incontri con personaggi abili nell'arte del non-dire, rileggono con disincanto il proprio passato e le proprie ambiguità. Lo scenario è quello di un'Europa post pandemica sulla quale i due amici si interrogano, paragonandola all'idea utopistica che li ispirava a vent'anni, sulla soglia del nuovo millennio, quando i muri sembravano caduti e il futuro era il luogo del possibile. Ora, con la guerra alle porte, pare che quell'Europa abbia tradito le sue promesse e violato i sogni dei ragazzi di allora, mentre il senso di precarietà storica si unisce all'inquietudine per le scelte di Lisa. A guidarli è il percorso artistico della musicista, in un contesto dominato dal virtuosismo e dall'entropia. Come nel jazz, Giulia e Nicola hanno la sensazione di muoversi sul filo di un'imprecisione temporale, in una costante asincronia rispetto agli eventi. Eppure, "l'isola dei volatili" li attrae verso il mare del Nord, esattamente come Nietzsche, il merlo indiano che, dalla sua voliera di Corso Lodi, faceva eco alle note di Lisa, e che ora sembra scomparso con lei. Una Babele di suoni li aspetta, e il battito di una terra che palpita.

Altro

Prodotti Correlati


Ragazzo
16,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.