Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Nova Delphi Libri
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9791280097941
Data di pubblicazione: 06/10/2025
Numero pagine: 344
Collana: Le sfingi
"Si pensa, in genere, che ai fantasmi non creda più nessuno. Se ci si riflette un po' più a fondo, tuttavia, tale opinione non pare del tutto fondata. Infatti, anche a non parlare di minatori o montanari - che credono a spiriti o folletti a guardia di tesori racchiusi nel grembo della terra, o ad apparizioni di spettri che annunciano notizie liete o funeste - perché, ci si potrebbe chiedere, alcuni di noi provano ripugnanza a passare in un cimitero dopo il calar del sole? Perché altri provano un fremito involontario nell'entrare di notte in una chiesa, o in un edificio vasto e disabitato?" Così scriveva J. B.B. Eyriès nella prefazione a Fantasmagoriana, raccolta di storie tedesche di fantasmi pubblicata a Parigi nel 1812. Da allora il testo - ispiratore della celebre "scommessa letteraria" di Villa Diodati da cui nacque il Frankenstein di Mary Shelley - è passato per alterne fortune. Qui viene riproposto per la prima volta nella sua interezza, tradotto in italiano e arricchito da un accurato saggio introduttivo di Fabio Camilletti. Nuova edizione 2025.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.