Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Eurilink University Press
Reparto: Gestione e servizi ausiliari
ISBN: 9791280164933
Data di pubblicazione: 01/08/2025
Numero pagine: 348
Collana: Campus
Questa pubblicazione propone un'analisi sistematica di modelli di strategia aziendale noti e ampiamente adottati dalle grandi imprese, con l'obiettivo di riproporli all'interno del tessuto delle micro e piccole imprese italiane. L'ipotesi di fondo è che i modelli classici - quali, ad esempio, la Catena del valore di Porter, l'Ansoff's growth matrix, il modello Blue ocean e altri framework consolidati - possano essere adattati con successo anche in realtà imprenditoriali di di-mensioni ridotte, offrendo concreti strumenti di crescita, differenziazione e sostenibilità nel lungo periodo. Nel corso della trattazione, ogni capitolo presenta dapprima il modello prescelto, illustrandone le caratteristiche principali secondo un'ottica rigorosamente tecnico-scientifica. Viene quindi definita la modalità di utilizzo, con focus sugli aspetti operativi e sui criteri di adattamento alle caratteristiche peculiari delle micro e piccole imprese, come la maggiore flessibilità organizzativa o il rapporto più diretto con la clientela. Seguono la descrizione degli ambiti di applicazione, che ne mettono in luce i possibili scenari di implementazione - dal rinnovamento di processi interni fino alla gestione di mercati di nicchia - e, infine, la presentazio-ne di un caso aziendale reale. Quest'ultimo risulta essenziale per dimostrare gli esiti pratici dell'applicazione di ciascun modello, documentando i miglioramenti conseguiti in termi-ni di efficienza operativa, posizionamento competitivo, pro-cesso decisionale e gestione del rischio. La struttura metodologica adottata si basa sulle linee guida internazionali in materia di studi di strategia aziendale e segue i criteri di analisi comparativa per evidenziare i punti di forza dei modelli e i fattori di successo nelle fasi di adattamento al contesto delle imprese di piccole dimensioni. I risultati mostrano che la trasposizione di strumenti strategici originariamente progettati per grandi organizzazioni offre un potenziale concreto di sviluppo anche nelle realtà imprendi-toriali minori, purché si tenga conto delle risorse limitate e della necessaria personalizzazione dei processi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.