Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione. Ediz. illustrata di Macaluso Michele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione. Ediz. illustrata
Macaluso Michele

Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione. Ediz. illustrata

Editore: Arianna

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9791280528278

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 96


15,00€
Esaurito

Sinossi

Negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale e gli anni '60 la Sicilia e la nostra Polizzi fu protagonista di lotte per il riconoscimento di diritti umani fondamentali. Sullo sfondo, vite spezzate da una guerra insensata e criminale, una miseria secolare che accompagnava l'esistenza della gente più povera, una Mafia sempre più prepotente ed aggressiva a difesa di antichi e consolidati privilegi feudali, la lotta per la terra, il fallimento della Riforma agraria, la scelta di emigrare per provare a cambiare il proprio destino lasciando luoghi ingrati di mera sopravvivenza. Tutto questo ho provato a condensare traendo spunto da letture, approfondimenti, ricordi e memorie orali di vita di chi ha vissuto quegli anni, e tra questi in particolare Franco Orlando, emigrato all'età di diciassette anni da Polizzi, il cui racconto fa da filo conduttore alle vicende narrate.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.