La Scuola Ciandelliana e i suoi protagonisti. Enrico Caruso a centocinquant'anni dalla nascita (1873-2023) di Donisi E. (cur.); Gison C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Scuola Ciandelliana e i suoi protagonisti. Enrico Caruso a centocinquant'anni dalla nascita (1873-2023)

La Scuola Ciandelliana e i suoi protagonisti. Enrico Caruso a centocinquant'anni dalla nascita (1873-2023)

Editore: Kinetès

Reparto: Musica

ISBN: 9791280910196

Data di pubblicazione: 19/11/2025

Collana: Historia. Collana di saggi storici


35,00€
Si fa attendere

Sinossi

Seguendo le tracce di alcuni protagonisti della Scuola ciandelliana, sviluppatasi dalla figura del violoncellista Gaetano Ciandelli, attraverso illustri maestri, si giunge a Vincenzo Lombardi, il maestro di canto che segnò il punto di svolta nella carriera di Enrico Caruso. Il grande Tenore, pur non essendo allievo diretto di Ciandelli, rappresenta un esito altissimo della tradizione musicale napoletana e un simbolo della sua diffusione nel mondo. Attraverso l'attività e la fortuna di Caruso, gli autori riflettono sul ruolo delle scuole italiane nella formazione di interpreti capaci di imporsi sulla scena internazionale e sul modo in cui la musica italiana - lirica e strumentale - ha influenzato in profondità il gusto e la produzione artistica nei paesi europei e latino-americani. La prospettiva si estende quindi al rapporto tra musica e arti nel Novecento, con particolare attenzione a come il modello italiano venne recepito, trasformato e integrato nei nuovi contesti culturali, dando vita a espressioni originali e feconde.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.