Miti e leggende della geologia in Sicilia. Delle cose memorabili nelle viscere della terra di Agnesi Valerio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Miti e leggende della geologia in Sicilia. Delle cose memorabili nelle viscere della terra
Agnesi Valerio

Miti e leggende della geologia in Sicilia. Delle cose memorabili nelle viscere della terra

Editore: Villaggio Letterario

Reparto: Scienze della terra

ISBN: 9791280974044

Data di pubblicazione: 20/07/2023

Numero pagine: 232

Collana: Studi 4 Elements


23,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il professor Valerio Agnesi, geologo e geomorfologo dell'Università di Palermo, propone in questo volume miti e leggende del mondo sotterraneo della Sicilia. Narrati fin dagli autori classici della letteratura antica, questi prodigi sono presentati da Agnesi alla luce della moderna cultura geologica.Ed ecco che i mitici ciclopi dell'Odissea, da giganteschi e feroci abitatori delle caverne, sono ricondotti agli scheletri degli elefanti che popolavano la Sicilia più di mezzo milione di anni fa. Ecco che il Monte Pellegrino, teatro di guerre puniche e di virginali eremitaggi, diventa testimone di quel lungo processo sedimentario che ha portato alla formazione della piana di Palermo e dei rilievi che la contornano. Sono solo alcuni esempi delle tante storie dilettevoli raccolte in questo volume, tenute insieme dal recupero della tradizione storica e dalla lettura in chiave scientifica delle più fantasiose suggestioni. Valerio Agnesi (Palermo, 1950) svolge attività di ricerca in diversi ambiti della geomorfologia, con particolare riguardo della dinamica dei versanti, al carsismo, allo studio e alla gestione delle aree protette e alle problematiche di geomorfologia urbana.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.