Confini. La memoria di Longobardi e Bizantini. Atti del convegno (Esanatoglia, 30 settembre - 2 ottobre 2022). Ediz. illustrata di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Confini. La memoria di Longobardi e Bizantini. Atti del convegno (Esanatoglia, 30 settembre - 2 ottobre 2022). Ediz. illustrata

Confini. La memoria di Longobardi e Bizantini. Atti del convegno (Esanatoglia, 30 settembre - 2 ottobre 2022). Ediz. illustrata

Editore: Nisroch

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791280990310

Data di pubblicazione: 10/02/2023

Numero pagine: 174


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

La storia di due popoli che caratterizzarono i confini dell'Europa, da nord a sud e diedero vita al corridoio millenario, dividendo l'Italia tra Pentapoli ed Esarcato. Iniziato al tempo di Longobardi e Bizantini in terre di civiltà, sviluppatesi ancor prima dell'Impero Romano e divenuto successiva culla di spiritualità e rinascimento. (Vincenzo Moroni). Una tematica sviluppata nel corso di un importante convegno tenuto ad Esanatoglia (MC) dal 30 settembre al 2 ottobre 2022. Nasce qui un progetto europeo di valorizzazione storico-culturale di un ampio territorio del Centro-Italia. 

Prodotti Correlati


Oriente
18,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.