Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Menabò
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9791281176621
Data di pubblicazione: 15/10/2025
Numero pagine: 208
Il libro esplora il lungo e profondo rapporto di Gabriele d'Annunzio con l'immaginario ovidiano, iniziato sui banchi del liceo al Real Convitto Cicognini di Prato e consolidato nel corso della sua carriera letteraria. Il volume analizza come il mito, in particolare la favola di Dafne, si rifletta nelle opere del Poeta, dalle Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi fino a Alcyone e L'Oleandro, diventando anima della sua poesia. Partendo dagli atti del convegno "Da Ovidio a d'Annunzio. Mito di Metamorfosi e Metamorfosi di miti" (Fondazione del Vittoriale, 2018), gli autori offrono un duplice saggio che intreccia filologia, storia letteraria e interpretazione critica, evidenziando il ruolo centrale della mitologia classica nella formazione del carmen perpetuum dannunziano e nella costruzione della sua fama letteraria.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.