San Jacopo. Arte e storia tra Pistoia e Santiago di Compostela di Dominici Laura; Cappellini Perla - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

San Jacopo. Arte e storia tra Pistoia e Santiago di Compostela
Dominici Laura , Cappellini Perla

San Jacopo. Arte e storia tra Pistoia e Santiago di Compostela

Editore: Metilene

Reparto: Arti

ISBN: 9791281348028

Data di pubblicazione: 12/05/2023

Numero pagine: 56


12,00€
Si fa attendere

Sinossi

Alla metà del XII secolo l'arrivo a Pistoia di una reliquia dell'apostolo Giacomo il Maggiore segnerà una svolta nei destini della città che, da quel momento in poi, diverrà ufficialmente un luogo di sosta sulla via dei pellegrinaggi. L'operazione, avviata dal vescovo Atto con l'idea di legare la città di Pistoia con il santuario di Santiago de Compostela, grazie ai suoi rapporti privilegiati con il vescovo spagnolo Gelmìrez, darà frutti preziosi ed esiti inaspettati anche dagli stessi lungimiranti prelati che decisero il viaggio di quella piccola porzione del cranio del Santo. Dal culto dell'apostolo Giacomo, divenuto patrono di Pistoia con il nome di Jacopo, la città acquisirà infatti un ruolo di primo piano durante tutto il Medioevo, arricchendosi di tesori ed aprendosi alla cultura internazionale. Il continuo e inarrestabile flusso di idee e stimoli portati dai numerosi pellegrini che giunsero a Pistoia avrà come effetto l'elaborazione di uno stile peculiare e del tutto originale rispetto agli altri centri d'arte della Toscana. Le numerose tracce della devozione a San Jacopo ancora presenti in città testimoniano di come anche nei secoli successivi il culto del patrono abbia segnato la storia pistoiese.

Prodotti Correlati


Frida Kahlo
23,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.