Nella valle della cuccagna. Il guado. L'oro blu dell'Agro Reatino di Lorenzetti Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Nella valle della cuccagna. Il guado. L'oro blu dell'Agro Reatino
Lorenzetti Roberto

Nella valle della cuccagna. Il guado. L'oro blu dell'Agro Reatino

Editore: pbv edizioni

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791281697638

Data di pubblicazione: 14/05/2025

Numero pagine: 126

Collana: Storia e territorio


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il titolo di questo libro è ispirato da una delle più antiche delle utopie popolari, quella del "paese della cuccagna", dove si lavorava poco ed era possibile dedicare gran parte del tempo al divertimento. Si guadagnava però molto, grazie al fatto che in esso si produceva e si commerciava una particolare pianta tintorea, l'Isatis Tinctoria, cioè a dire il guado. Al termine del ciclo produttivo si ottenevano una sorta di pani venduti poi sul mercato, chiamati appunto coccagne. Da queste, tramite alcune tecniche, si otteneva un particolare colore blu usato per tingere panni, ma che trovò un significativo impiego anche nella pittura rinascimentale. Tra il XV e il XVIII secolo l'Agro Reatino è stato tra i luoghi di massima produzione del guado, ma soprattutto quello in cui questa tradizione è rimasta in vita più a lungo, almeno fino alla metà del XIX secolo, quando l'importazione dell'indaco dalle indie, ormai da tempo aveva reso non più competitiva questa coltura.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.