Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Gambini Editore
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791281805408
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 93
In questo breve e intenso saggio, l'autore esplora le "coincidenze significative" - eventi connessi da un senso profondo più che da un semplice nesso temporale - per mettere a confronto due figure titaniche della storia: Carlo Magno e Alessandro Magno. Nonostante separati da secoli e culture differenti, entrambi i sovrani incarnano archetipi universali di potere, ambizione e trasformazione. Attraverso un'analisi che intreccia psicologia junghiana, storia e filosofia politica, il libro indaga le analogie nelle scelte politiche e nei comportamenti dei due condottieri. Vengono rievocate luci e ombre delle loro vite: dall'ambizione che li guidò, ai gesti di generosità e alle efferatezze, fino all'eredità di riforme che modificarono in profondità i territori da loro governati. Un viaggio affascinante alla scoperta di come due leader così lontani nel tempo possano condividere un medesimo destino simbolico: Carlo Magno, unificatore dell'Occidente, e Alessandro Magno, sognatore di un impero universale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.