Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Imago
Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore
ISBN: 9791281989122
Data di pubblicazione: 01/10/2025
Numero pagine: 120
Collana: La memoria visiva
Questo volume fotografico racconta i riti ancestrali del carnevale tradizionale della Sardegna (su carrasecare) attraverso la descrizione delle sue maschere più conosciute - Mamuthones e Issohadores, Boes e Merdules, Thurpos, Urthos, Maimones e Battileddos - le cui fogge e pantomime ricordano il sacrificio di Dioniso, il dio della natura che muore d'inverno e rinasce in primavera. Anche altri carnevali famosi, come Sa Sartiglia e quello che si svolge a Bosa, tra metafore e simbolismo riconducono a misteriose celebrazioni dedicate al dio della vegetazione. Di ogni carnevale vengono descritte le origini, i personaggi, la messinscena e il significato allegorico.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.