Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Venturaedizioni
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9791282196291
Data di pubblicazione: 25/11/2025
Numero pagine: 152
Collana: Elsa
Non si incontrarono mai di persona. Fu un rapporto solidissimo, di stima e rispetto reciproci, fatto di fragile carta, da lettere e da stampa. Non era stravaganza o un'eccentrica abitudine dei nostri antenati. Era una necessità piuttosto comune date le distanze e le poche occasioni di incontrarsi. Caterina conobbe Giacomo tramite le Canzoni e le conversazioni nel salotto di casa con l'amico comune Puccinotti. Leopardi conobbe Caterina grazie alle entusiastiche lettere di quest'ultimo, da poco trasferitosi a Macerata e subito affascinato dal cenacolo liberale dei Franceschi. In questo volume, un saggio critico che si legge come un romanzo, si ripercorrono le tappe della carriera di due grandi letterati marchigiani dell'Ottocento, Giacomo Leopardi e Caterina Franceschi Ferrucci, simili per formazione e diversi per fama. Si appassionarono entrambi agli stessi generi, spaziando dalla poesia alla filosofia, dalle traduzioni dei classici alle antologie, con diversi obiettivi, diverse ideologie e soprattutto con un differente rapporto con il proprio pubblico.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.