Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Paolo Loffredo
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9791282421034
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 136
Collana: BetwiXt
Questo volume esplora il discorso sulla disabilità digitale utilizzando un approccio discorsivo critico sui social media basato su corpus. Data l'attuale carenza di ricerca su questo argomento, il volume mira a colmare questa lacuna analizzando il modo in cui la disabilità viene inquadrata dalle persone con disabilità sui social media. Evidenzia il ruolo che i social media svolgono nel promuovere i legami sociali, denunciando al contempo atteggiamenti dannosi e discriminazioni nei confronti delle persone con disabilità in vari contesti, promuovendo la trasformazione sociale. La prima parte fornisce un excursus dettagliato sulla costruzione linguistica, storica e socio-culturale della disabilità, spiegando come questi cambiamenti abbiano plasmato la percezione delle persone con disabilità e come tali percezioni siano diventate stereotipi di lunga data. Esamina inoltre i principali modelli di disabilità e passa in rassegna le politiche e le leggi esistenti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.