Lo Spirito senza volto e senza voce. Breve storia della teologia dello Spirito Santo di Sesboüé Bernard - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lo Spirito senza volto e senza voce. Breve storia della teologia dello Spirito Santo
Sesboüé Bernard

Lo Spirito senza volto e senza voce. Breve storia della teologia dello Spirito Santo

Editore: San Paolo Edizioni

Reparto: Teologia cristiana

ISBN: 9788821568619

Data di pubblicazione: 01/09/2010

Numero pagine: 80

Collana: Universo teologia


8,00€
Si fa attendere

Sinossi

Come può il credente raffigurarsi lo Spirito Santo nel concerto della Trinità? Lo Spirito non è che il partner di una preghiera nella liturgia, la quale riconduce tutto al Padre, pur facendosi talora la concessione di indirizzare alcune preghiere direttamente al Figlio. Le preghiere della Chiesa rivolte allo Spirito Santo non sono che tardive: Veni Creator Spiritus! o Veni Sancte Spiritus! Questa difficoltà indica l'esistenza di un problema teologico. Lo Spirito Santo è rivelato e mostrato come la terza «persona» della santissima Trinità. Ma, mentre vediamo bene come il Padre e il Figlio possano essere considerati «persone», ossia interlocutori viventi della nostra fede e della nostra preghiera, ci troviamo disarmati di fronte allo Spirito. Che cosa si dice veramente quando si afferma che lo Spirito è una persona?

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.