La drammaturgia verdiana e le letterature europee. Convegno internazionale (Roma, 29-30 novembre 2001) di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La drammaturgia verdiana e le letterature europee. Convegno internazionale (Roma, 29-30 novembre 2001)

La drammaturgia verdiana e le letterature europee. Convegno internazionale (Roma, 29-30 novembre 2001)

Editore: Accademia Naz. dei Lincei

Reparto: Musica

ISBN: 9788821809026

Data di pubblicazione: 01/01/2004

Numero pagine: 316

Collana: Atti dei convegni Lincei


25,00€
Esaurito

Sinossi

Tra argomenti trattati: Shakespeare e Verdi: due drammaturgie all'opera (G. Melchiori); Re Duncano va a morire. Un itinerario rivoluzionario da Shakespeare a Verdi (F. Della Seta); Il gesto della parola. La lingua nel melodramma e nei libretti verdiani (V. Coletti); La serenata di Manrico: Montale e 'Il trovatore' (G. Lonardi); Victor Hugo, Hernani, e l'estetica del melodramma ottocentesco (D. Colas); Conflitti sociali e colpi di scena: Verdi e il dramma spagnolo (A. Gerhard); Grossi-Solera-Verdi: I Lombardi alla prima Crociata (F. Lippmann); «Odi, ed inarca il ciglio!». Tecniche del racconto nel teatro verdiano (C. Toscani); Giovanna d'Arco o dell'efficacia della visione scenica di Schiller (M. Viale Ferrero).

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.