Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI) di Braida L. (cur.); Ouvry-Vial B. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI)

Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI)

Editore: Carocci

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788829017683

Data di pubblicazione: 07/07/2023

Numero pagine: 440

Collana: Frecce


44,00€
Facile da trovare

Sinossi

La lettura, come altre pratiche culturali, ha attraversato i secoli registrando continuità e fratture. Oggi stiamo vivendo la più radicale delle sue trasformazioni. Milioni di lettori e lettrici si aggirano sulle piattaforme e sui social network di tutto il mondo non solo per leggere i testi scritti da altri ma anche per proporre i propri, in una comunità senza confini che sta cambiando profondamente l'editoria tradizionale. Il volume offre, in una prospettiva interdisciplinare, una riflessione sui contesti storici, interpretativi, ideologici e materiali che hanno orientato e orientano, in ambito europeo, le proposte degli editori, le esperienze dei lettori e delle lettrici e la loro "appropriazione" dei libri, in un arco cronologico lungo, dalla "sete di lettura" che percorre il XVIII secolo fino alla rivoluzione digitale del nostro tempo.

Prodotti Correlati


Festival Zar
8,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.