Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: 8TTO Edizioni
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788831263665
Data di pubblicazione: 28/10/2025
Numero pagine: 160
Nella storia le donne hanno sempre ricoperto un ruolo centrale, ma poche forse se ne sono rese conto. Nell'Ottocento scrivevano e parlavano fra di loro nella domesticità dei loro salotti, mentre fuori imperversava la narrazione dominante a uso e consumo del maschio. La seconda metà del secolo segna però in Italia una svolta in questo senso: quello che era un luogo deputato al mondo femminile e alle chiacchiere mondane, il salotto, diviene per mano delle stesse dame che lo abitano ritrovo di intellettuali, politici, artisti. Da lì in avanti la voce delle donne, a lungo relegata nel silenzio, riprende forza e vigore, oltrepassando il confine dei luoghi domestici per appropriarsi di platee più ampie ed eterogenee. Anna Maria Mozzoni, Marchesa Colombi, Matilde Serao, Contessa Lara divengono personaggi a tutto tondo, che attraverso le loro azioni e i loro scritti riescono a ritagliarsi nella società del tempo un ruolo attivo e definito. Conferenziere, giornaliste, scrittrici che utilizzando lo strumento delle "chiacchiere tra donne", spesso con ironia, tracciano e raccontano la realtà che le circonda, mostrando finalmente un punto di vista nuovo e misconosciuto ai più, quello femminile.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.