Pubblica utilità e interessi privati. Le élites messinesi e la gestione della cosa pubblica tra appalti, espropriazioni e rendite immobiliari dalla rivoluzione del 1847 al terremoto del 1908. Ediz. critica di De Pasquale Dario - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pubblica utilità e interessi privati. Le élites messinesi e la gestione della cosa pubblica tra appalti, espropriazioni e rendite immobiliari dalla rivoluzione del 1847 al terremoto del 1908. Ediz. critica
De Pasquale Dario

Pubblica utilità e interessi privati. Le élites messinesi e la gestione della cosa pubblica tra appalti, espropriazioni e rendite immobiliari dalla rivoluzione del 1847 al terremoto del 1908. Ediz. critica

Editore: ABC Sikelia

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788831483117

Data di pubblicazione: 09/09/2025

Numero pagine: 308


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Dalle prime analisi delle borghesie agrarie alle più recenti riflessioni sul rapporto tra rendita immobiliare e potere, questo volume ripercorre la trasformazione urbana e sociale di Messina tra Otto e Novecento. Utilizzando fonti notarili, catastali e strumenti digitali, la ricerca indaga l'intreccio tra interessi privati e bene pubblico, tra speculazione edilizia e gestione amministrativa, in parte base delle fortune finanziarie di alcune famiglie messinesi. Un'analisi microstorica e prosopografica restituisce volti, strategie e relazioni delle élites di Messina, oltre i paradigmi del "familismo amorale".

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.