Sortilegium. Vol. 2: Le cerimonie magiche (1565)-Pseudomonarchia Daemonum (1577)-Gli anelli necromantici di Re Salomone (1590) di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sortilegium. Vol. 2: Le cerimonie magiche (1565)-Pseudomonarchia Daemonum (1577)-Gli anelli necromantici di Re Salomone (1590)

Sortilegium. Vol. 2: Le cerimonie magiche (1565)-Pseudomonarchia Daemonum (1577)-Gli anelli necromantici di Re Salomone (1590)

Editore: Libraio editore

Reparto: Fenomeni e tecniche paranormali

ISBN: 9788831937719

Data di pubblicazione: 17/09/2025

Numero pagine: 175


39,90€
Si fa attendere

Sinossi

Dopo il successo del primo volume, Sortilegium ritorna con una nuova e preziosa raccolta di testi esoterici rari, accompagnati da introduzioni critiche e note esplicative a cura dell'editore. Questo secondo tomo si propone come una porta d'accesso agli arcani del pensiero magico occidentale, offrendo al lettore moderno gli strumenti per comprendere e contestualizzare tre opere fondamentali della tradizione occultistica europea. Le Cerimonie Magiche, tradizionalmente attribuite a Enrico Cornelio Agrippa, rappresentano una delle più influenti esposizioni delle pratiche rituali rinascimentali. Il testo esplora le connessioni tra astrologia, invocazione e potere spirituale, aprendo uno squarcio sulle concezioni ermetiche dell'universo. Segue la celebre Pseudomonarchia Daemonum di Johann Weyer, un catalogo dei demoni e delle loro gerarchie, nato come denuncia delle superstizioni demonologiche del suo tempo, ma divenuto esso stesso fonte di ispirazione per maghi e occultisti nei secoli successivi. Chiude il volume Gli Anelli Necromantici di Re Salomone, un oscuro manoscritto di dubbia provenienza, che si dice sia custodito nei sotterranei della Biblioteca Vaticana.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.