Tattilità, visione aptica, critica d'arte e storia. Riflessioni sul nostro tempo. Ediz. per la scuola di Occhipinti Carmelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Tattilità, visione aptica, critica d'arte e storia. Riflessioni sul nostro tempo. Ediz. per la scuola
Occhipinti Carmelo

Tattilità, visione aptica, critica d'arte e storia. Riflessioni sul nostro tempo. Ediz. per la scuola

Editore: Universitalia

Reparto: Arti

ISBN: 9788832933109

Data di pubblicazione: 19/12/2019

Numero pagine: 146

Collana: Horti Hesperidum. Mostre


28,00€
Esaurito

Sinossi

L'idea di esporre a Palazzo Poli tre dei nostri quadri tattili - realizzati grazie a un contributo del MIUR, nel 2016, dalla Mediars di Los Angeles d'après originali di Raffaello, Correggio e Caravaggio - per confrontarli con alcune riproduzioni incisorie che degli stessi dipinti si ricavarono in varie epoche (da parte di Hendrick Goltzius, Lucas Vorsterman e Simon François Ravenet il Giovane), rispondeva ad una precisa esigenza: quella di attirare le attenzioni degli studiosi di storia artistica, ma soprattutto dei nostri studenti, sul tema del rapporto strettissimo tra la percezione vi-siva e la percezione tattile. Tema che, prima ancora di esser fatto oggetto di approfondita discussione teorica da parte dei moderni psicologi della percezione, è stato da sempre coltivato - come spesso tendiamo a dimenticare - dagli scrittori d'arte degli ultimi cinque secoli, a partire almeno dalle pagine che Leonardo da Vinci dedicò al «paragone» tra la pittura e la scultura.

Altro

Il re delle antilopi
12,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.