Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Sillabe
Reparto: Pittura
ISBN: 9788833404264
Data di pubblicazione: 05/09/2025
Numero pagine: 416
Collana: Firenze musei
La studiosa italo-tedesca Isabell Franconi ha affrontato una ricerca storica archivistica dall'importanza fondamentale per lo studio della storia dell'arte. È riuscita infatti a riconoscere e catalogare all'interno della collezione degli autoritratti degli Uffizi, la più grande al mondo nel suo genere, e l'unica che può vantare un'attività che continua da tre secoli e mezzo, quelli di epoca lorenese. La singolarità di questa raccolta si deve soprattutto agli interessi poliedrici del cardinale Leopoldo de' Medici (1617-1675) che, tramite i suoi agenti, acquistò un cospicuo numero di autoritratti di pittori, elencati con dovizia nell'inventario dei suoi appartamenti di Pitti, stilato alla morte. Gli artisti dell'epoca fecero a gara per poter figurare in questa preziosa raccolta. Questo volume di Isabell Franconi si concentra sulla storia della collezione nel Settecento, estendendo l'indagine alla richiesta della copiatura, dell'esportazione di queste copie d'autore e includendo anche al pubblico: un pubblico inteso come espressione del gusto dominante, nonché come indicatore e propulsore della fortuna degli artisti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.