Agli albori della democrazia: la Repubblica dell'Ossola di Carrattieri Mirco; Zanotta Luca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Agli albori della democrazia: la Repubblica dell'Ossola
Carrattieri Mirco , Zanotta Luca

Agli albori della democrazia: la Repubblica dell'Ossola

Editore: Biblion

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788833833590

Data di pubblicazione: 15/02/2024

Numero pagine: 226

Collana: Divulgare la storia


25,00€
Facile da trovare

Sinossi

Nel contesto della Resistenza l'esperienza della Repubblica dell'Ossola, tanto breve quanto significativa, rappresenta la più compiuta espressione della volontà di costruire un ordine politico e sociale da una parte alternativo a quello instaurato dal fascismo, dall'altra diverso da altri modelli autoritari, una democrazia compiuta in cui fossero riconosciute e garantite libertà ed eguaglianza. Dal 10 settembre alla metà dell'ottobre 1944 nella "Zona libera" dell'Ossola si realizzarono così forme di partecipazione democratica dei cittadini ed esperimenti istituzionali, anticipazione dei princìpi e degli istituti sanciti dalla futura Costituzione repubblicana. Il presente volume ne ripercorre le vicende attraverso le fonti documentarie prodotte dalla Divisione d'Assalto Garibaldi "Redi", operante nell'Alto Piemonte a partire dalla primavera del 1944, oggi conservate presso l'Archivio storico della Fondazione Aldo Aniasi a Milano. Il taglio divulgativo e l'articolazione del testo consentono al lettore di focalizzare il tema delle conquiste dell'esperimento ossolano, senza perdere di vista le peculiari condizioni belliche in cui esso si svolse.

Altro

L'isola
15,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.