Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aurora Boreale
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9791255047438
Data di pubblicazione: 10/08/2025
Nikolaj Vasil'evic Gogol'-Janovskij (1809-1852) è stato uno dei più grandi scrittori e drammaturghi russi di ogni tempo. Maestro del realismo, si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita poslost', con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del realismo magico. Riproponiamo oggi uno dei più celebri racconti di Nikolaj Gogol', Memorie di un pazzo. Pubblicato per la prima volta nella raccolta Arabeschi del 1835, Memorie di un pazzo apparve poi nel terzo volume delle opere complete dello scrittore nel 1842. Il racconto, scritto in forma di un diario, narra la progressiva discesa nella follia del burocrate Aksentij Ivanovic Popriscin: una profonda analisi psicologica della frustrazione e dell'alienazione che affliggono un piccolo uomo nella società russa dell'Ottocento. Popriscin è un personaggio solitario e ambizioso, ma schiacciato dal suo status sociale inferiore. La sua vita è segnata dalla routine e dalla frustrazione, e l'unica via di fuga sembrano essere l'amore non corrisposto per la figlia del suo direttore e i suoi folli sogni di gloria regali. Con introduzione di Nicola Bizzi e un saggio di Ascanio Forti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.