Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Franco Angeli
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788835173441
Data di pubblicazione: 22/09/2025
Numero pagine: 162
Collana: Varie. Saggi e manuali
Questo volume raccoglie una serie di studi dedicati alle vicende che hanno segnato la storia nazionale e bresciana del Novecento, con particolare attenzione agli avvenimenti legati al Fascismo e alla Resistenza. Un'analisi che si inscrive nel solco della consolidata attività dell'Archivio storico della Resistenza bresciana e dell'Età contemporanea e che, dalle trasformazioni del dopoguerra, arriva con lo sguardo fino ai complessi anni Settanta del Novecento. Si offre così al lettore un'approfondita riflessione sulla memoria storica e civile di Brescia e del suo territorio e oltre, soffermandosi su temi cruciali quali la persistenza dei miti legati al fascismo, il ruolo della Chiesa nella ricostruzione post-bellica e le interconnessioni tra politica, economia e società. L'insieme dei saggi, attraverso l'analisi di snodi storici fondamentali e di processi di trasformazione che hanno segnato la comunità bresciana, contribuisce a delineare una memoria collettiva stratificata, capace non solo di interpretare il passato, ma anche di interrogare il presente e fornire chiavi di lettura per il futuro.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.