L'architettura dell'eclettismo. Fonti, teorie, modelli 1750-1900 di Patetta Luciano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'architettura dell'eclettismo. Fonti, teorie, modelli 1750-1900
Patetta Luciano

L'architettura dell'eclettismo. Fonti, teorie, modelli 1750-1900

Editore: Maggioli Editore

Reparto: Architettura

ISBN: 9788838741685

Data di pubblicazione: 01/02/2008

Numero pagine: 410

Collana: Politecnica


33,00€
Esaurito

Sinossi

In questo studio per "Architettura dell'Eclettismo" non si intende esclusivamente la produzione polistilistica che caratterizza la seconda metà dell'Ottocento, derivata dalla disponibilità degli architetti ad adottare indifferentemente stili diversi, o addirittura a comporli fra loro in un unico edificio. È considerato invece "Eclettismo" il complesso delle esperienze architettoniche dal 1750 alla fine dell'Ottocento, cioè dalla crisi del Classicismo alle origini del Movimento Moderno. Questo arco di tempo coincide con il consolidamento del potere borghese, con gli sviluppi della civiltà industriale, con l'intrecciarsi nella cultura romantica degli ideali nazionali e risorgimentali, con i problemi di una produzione di massa, e con il definirsi di una nuova figura di architetto: il professionista. Argomenti che sono stati più volte esaminati separatamente, come i revivals (il Neogreco, il Neogotico, il Neorinascimento), come l'esotismo (le Cineserie, il Neomoresco e il Neoindiano) e come i nuovi ideali estetici, vengono affrontati in modo globale secondo un particolare parametro: quello degli strumenti di diffusione. Questo pertanto non è un bilancio della produzione architettonica, delle opere realizzate e dei loro autori, ma una ricerca sulle fonti e sulle teorie della cultura eclettica. Di ciascun revival si è tentato di ricostruire l'insieme di quei contributi teorici (trattati di architettura e manifesti), conoscitivi (le pubblicazioni dei rilievi archeologici) e strumentali ( i manuali e i "libri di modelli") che denotano ancor più delle realizzazioni un nuovo clima culturale: il passaggio da una problematica architettonica d'élite a quella della nuova classe imprenditoriale. Un'attenzione particolare è rivolta a quelle pubblicazioni di "modelli da imitare", di repertori di motivi ornamentali e di insegnamenti pratici, concepite con la finalità di mettere il professionismo borghese in condizione di progettare "in stile". In appendice, una breve Antologia raccoglie differenti definizioni di "Eclettismo", di autori dell'Ottocento e di autori contemporanei.

Altro

Prodotti Correlati


Coloring the Colosseum
8,90 €
Facile da trovare
Colorando il Colosseo
8,90 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.