Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Queriniana
Reparto: Teologia cristiana
ISBN: 9788839903006
Data di pubblicazione: 03/05/2025
Numero pagine: 190
Collana: In-Oltre
«Fuori tutti e tutti dentro», ha scritto papa Francesco nella sua autobiografia: «Se il conclave è il momento dell'Extra omnes, la Chiesa è caratterizzata invece dall'Intra omnes. E già un istante dopo la fumata bianca, così è per il papa. La Chiesa è Cristo. E Cristo è di tutti, è per tutti». Con 26 lemmi-guida - da Abusi a Vocazione, da Donna a Pace, da Creato a Politica, da Cultura a Sessualità - questo Intra omnes offre un vero e proprio glossario di sfide e speranze per la Chiesa che verrà. Con pochi tratti, ciascuna voce riassume lo "stato dell'arte" dei processi di riforma avviati da Francesco (sinodalità, cura del creato, lotta agli abusi, dialogo ecumenico...), rileva le domande aperte e i nodi che restano ancora da sciogliere, indovina le traiettorie future su cui continuare a camminare. Da un lato, questo libro corale è la felice sintesi retrospettiva su un pontificato che ha scavato un solco indelebile - un "prima" e un "dopo" Francesco" - restituendo voce al popolo di Dio e ridisegnando la geografia ecclesiale. Dall'altro, ciascuna voce lancia un ponte verso il futuro, tracciando indispensabili di un cammino ancora da compiere. Un Extra omnes rovesciato: la voce di tutti per la Chiesa di domani. Un'agenda "dal basso" che diventa risorsa "dall'alto". Questi gli autori dei contributi: Stefano Biancu, Enzo Biemmi, Fabrizio Bosin, Eraldo Cacchione, Anna Carfora, Gaia De Vecchi, Tonio Dell'Olio, Luca Diotallevi, Paola Franchina, Aristide Fumagalli, Giuseppe Guglielmi, Kasper Mariusz Kapro?, Roberto Maier, Antonino Mantineo, Sergio Massironi, Simone Morandini, Stella Morra, Marcello Neri, Giulio Osto, Linda Pocher, Francesco Savino, Alberto Scerbo, Simona Segoloni, Cristina Simonelli, Sergio Tanzarella.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.