Discorsi d'attualità. Dal «postmoderno» ai nuovi orizzonti della cultura di Riedweg C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Discorsi d'attualità. Dal «postmoderno» ai nuovi orizzonti della cultura

Discorsi d'attualità. Dal «postmoderno» ai nuovi orizzonti della cultura

Editore: Carocci

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788843068272

Data di pubblicazione: 06/02/2014

Numero pagine: 262

Collana: Biblioteca di testi e studi


27,00€
Esaurito

Sinossi

Viviamo una fase delicata di passaggio e transizione, che sembra toccare più o meno tutti i campi della nostra realtà. Ci sono elementi per diagnosticare addirittura un cambio d'epoca: dal "postmoderno" costruttivista, con il suo diniego radicale di poter raggiungere qualsiasi realtà, a un tipo di "new realism" (Maurizio Ferraris) o "età di autenticità" (Edward Docx). Un cambio che non riguarda solo la filosofia, la critica letteraria, l'arte e l'architettura, ma anche la ricerca, la politica e i media, così come il mondo finanziario, dove il crollo di Wall Street nel 2008 ha segnato una svolta decisiva. L'Istituto Svizzero di Roma ha organizzato nel 2012 i "Discorsi d'attualità" con l'intento di suscitare un dibattito aperto, vivo e sfaccettato su alcuni dei temi scottanti dell'oggi, analizzandoli in una prospettiva storico-comparativa, che desse conto della transizione, reale o percepita che fosse. Il presente volume raccoglie i contributi di 18 eminenti specialisti, provenienti dalla Svizzera, l'Italia e la Germania, che hanno partecipato alla costruzione di questa istantanea del presente, ciascuno nel rispettivo campo d'eccellenza.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.