Andata e (non) ritorno. La letteratura dello sterminio fra storia e narrazione di Jaton Anne-Marie; Ciaralli Fabio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Andata e (non) ritorno. La letteratura dello sterminio fra storia e narrazione
Jaton Anne-Marie , Ciaralli Fabio

Andata e (non) ritorno. La letteratura dello sterminio fra storia e narrazione

Editore: Edizioni ETS

Reparto: Letteratura

ISBN: 9788846741424

Data di pubblicazione: 15/01/2015

Numero pagine: 206

Collana: Obliqui


18,00€
Esaurito

Sinossi

La letteratura dello sterminio mostra impietosamente che per sopravvivere ogni uomo è pronto a superare tutti i confini: conduce inevitabilmente a confrontarsi con temi storici e riflessioni psicosociali che si interrogano sulla presenza del male nell'uomo. Travalicando i canoni della letteratura e della filosofia contemporanee, narra esperienze di sconfinato dolore, insieme singole e comuni a tutti gli autori. I grandi scrittori europei che qui ascoltiamo cercano un modo di esprimere l'oscillazione impazzita fra vita e morte: fame, freddo, istanti senza fine di una macabra danza disperata. Sono voci intrise di carne e sangue di esseri umani ormai ridotti a bestie: dopo il vissuto di un orrore propriamente assurdo, riescono a trasformalo in scrittura, in un ultimo, estremo sacrificio. La letteratura dello sterminio è il corpo vivente delle grandi questioni: quale è la natura dell'uomo? Dove si situano i confini fra bene e male? Cerchiamo risposte e vacillano le nostre certezze.

Prodotti Correlati


Ius pennae. Io scrivo
16,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.