Mezzi aerei a pilotaggio remoto: questioni teoriche e profili applicativi di Bellotti Roberto; Tafaro Laura - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Mezzi aerei a pilotaggio remoto: questioni teoriche e profili applicativi
Bellotti Roberto , Tafaro Laura

Mezzi aerei a pilotaggio remoto: questioni teoriche e profili applicativi

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane

Reparto: Diritto

ISBN: 9788849546262

Data di pubblicazione: 01/06/2021

Numero pagine: XVI-248

Collana: Diritto scienza tecnologia law science


34,00€
Esaurito

Sinossi

La riflessione a tutto tondo proposta, con metodo interdisciplinare, sui mezzi aerei a pilotaggio remoto - il cui uso si sta progressivamente diffondendo ben oltre l'iniziale utilizzo militare - parte dalla consapevolezza che i droni, pur rappresentando un'indubbia opportunità da saper cogliere e valorizzare per la tutela delle persone e del territorio, presentano inedite insidie e aggressioni alla persona umana ed ai suoi diritti fondamentali, in primis il diritto alla riservatezza. L'opera, unendo aspetti tecnici e scientifici, costituisce un punto di vista originale ed un unicum nelle trattazioni sui droni: accanto ed oltre la necessaria ricognizione dell'evoluzione normativa (internazionale, europea ed italiana), ripercorre la storia del loro impiego e costituisce un'accurata indagine dei profili più problematici, quali l'allocazione degli eventuali danni cagionati. Il lavoro si sofferma sui possibili usi dei droni a fini di tutela ambientale, come la salvaguardia della biodiversità e la lotta al cambiamento climatico, attraverso tecnologie (InSAR) che consentono la realizzazione di imaging utilizzabile per il monitoraggio e la mappatura del territorio adoperata, in particolare, dai progetti ARDAS e SMUREP, sino ad ipotizzare, sulla scorta dell'esperienza pugliese del Distretto Tecnologico Aerospaziale, nuovi modelli di business e scenari futuri quali le automobili volanti e gli spazioplani, con la conseguente erosione del confine tra spazio atmosferico ed extra-atmosferico. L'armonico intrecciarsi e sovrapporsi di prospettive multidisciplinari lascia intravedere percorsi e soluzioni innovative con ricadute anche di tipo pratico, con la consapevolezza che, anche con riferimento ai droni, la persona e la sua tutela costituiscono il crocevia e la stella polare di scienza e tecnica.

Altro

Detti siciliani
10,50 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.