Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788854820807
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 288
Questo primo numero speciale di Trópos è dedicato all'ontologia ermeneutica di Gianni Vattimo, con scritti di suoi allievi, e vuole essere anche un numero programmatico, in cui si delinea uno dei motivi ispiratori della rivista. Motivo che è ben espresso dal titolo, L'apertura del presente, ovvero un modo di intendere l'ontologia come profondamente intrecciata con la storicità: il presente è "aperto" nel senso che porta con sé un riferimento al passato (alla propria provenienza) e al futuro, cioè è carico di una virtualità da cui è possibile far scaturire ancora sempre nuova storia. A questa articolazione estatica per usare un'espressione di Heidegger del presente alludono le tre sezioni del libro: "Interpretazione", "Ontologia", "Emancipazione". Contributi di Luca Bagetto, Alessandro Bertinetto, Gaetano Chiurazzi, Piero Cresto-Dina, Vincenzo Crupi, Tonino Griffero, Alberto Martinengo, Roberto Mastroianni, Eleonora Missana, Piero Palmero, Roberto Salizzoni, Luca Savarino, Anne Staquet, Francesco Tomatis, Santiago Zabala.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.