Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788854822207
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 356
"Maestro di tutti i giornalisti liberali, di quelli cioè che tentano di osservare la confusa vita attorno a loro dal punto di vista dello storico". Nel 1954 è Luigi Barzini jr a presentare con queste parole Walter Lippmann, in viaggio in Italia. Un punto di vista privilegiato quello del giornalista statunitense durante tutta la sua carriera di editorialista e filosofo politico, a stretto contatto con gli uomini che hanno scritto la storia degli Stati Uniti e del mondo. Al centro, l'analisi della democrazia e la sua concreta applicazione a ogni aspetto del vivere sociale: dalla vita quotidiana di ognuno alle grandi scelte di politica internazionale. Quale società è veramente democratica? Quale la reale partecipazione del cittadino ai meccanismi che decidono il suo futuro e quello del suo Paese? Cos'è in definitiva l'opinione pubblica e qual è il suo ruolo? Domande che superano i confini del tempo e a cui le riflessioni di Walter Lippmann offrono spunti di risposta sempre attuali.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.