Utopia e conflittualità. Ilha de Moçambique nella poesia mozambicana contemporanea di Falconi Jessica - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Utopia e conflittualità. Ilha de Moçambique nella poesia mozambicana contemporanea
Falconi Jessica

Utopia e conflittualità. Ilha de Moçambique nella poesia mozambicana contemporanea

Editore: Aracne

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788854822405

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 148

Collana: Studi americani, culturali e linguistici


10,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume è il risultato di una ricerca di dottorato sul ruolo della Ilha de Moçambique nella poesia mozambicana dagli anni Cinquanta ad oggi. Per scrittori come Rui Knopfli, Virgílio de Lemos, Luís Carlos Patraquim, Eduardo White e Ana Mafalda Leite, l'antica capitale della colonia è il luogo di una memoria storica collettiva di cui la poesia si appropria per costruire un'altra narrazione della nazione, un'altra proposta (utopica) di mozambicanità. Lo studio mette in rilievo, tra l'altro, il mosaico culturale che la Ilha presenta e la questione stessa dell'appartenenza culturale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.