Nazionalismo e Islam in Cina. Lo Xinjiang tra tensioni etniche e problemi economico-politici di Paoluzi M. Ludovica - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Nazionalismo e Islam in Cina. Lo Xinjiang tra tensioni etniche e problemi economico-politici
Paoluzi M. Ludovica

Nazionalismo e Islam in Cina. Lo Xinjiang tra tensioni etniche e problemi economico-politici

Editore: Aracne

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788854826526

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 112


8,00€
Esaurito

Sinossi

Dopo il disfacimento dell'Unione Sovietica e la nascita delle repubbliche indipendenti dell'Asia centrale, l'estrema regione occidentale della Cina, lo Xinjiang, ha riscoperto la sua vocazione di "ponte" tra Oriente e Occidente: da area periferica ha assunto un ruolo geostrategico fondamentale in quanto crocevia dei principali oleodotti e gasdotti provenienti dalla Russia e dal Mar Caspio, nonché per la presenza di risorse minerarie e petrolifere necessarie allo sviluppo economico della Cina. Pechino consolida la propria sovranità sull'area affrontando il riacutizzarsi del nazionalismo Uiguri. Il volume analizza la situazione geopolitica che si è venuta a creare nell'area, indagando le ragioni etnico-religiose, economiche e strategiche e le delicate relazioni interne e internazionali.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.