Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Problemi e servizi sociali
ISBN: 9788854827431
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 136
Il problema dell'insicurezza e della paura, soprattutto nella versione associata alla criminalità, ha attraversato quasi tutti i paesi occidentali per approdare alla fine in questo paese, l'Italia. In Italia la paura della criminalità inizia a reclamare attenzione a metà degli anni Novanta, per diventare nel giro di un decennio una delle principali, forse la peggiore per gli effetti causati, ossessioni pubbliche nazionali. Saldo e professionale è ormai diventato il monitoraggio nel tempo della diffusione dei sentimenti di insicurezza e paura, al punto da costituire per alcuni istituti di rilevazione delle opinioni un appuntamento periodico. Esiste inoltre una significativa letteratura che ha affrontato il problema sia sul piano sociologico della percezione pubblica della paura, sia su quello criminologico dell'analisi di vari fenomeni devianti e criminali, sia su quello delle politiche di contrasto all'insicurezza.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.