La «silenziosa esplosione del neokantismo». Emil Lask e la mediazione della fenomenologia di Husserl di Petrella Daniele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La «silenziosa esplosione del neokantismo». Emil Lask e la mediazione della fenomenologia di Husserl
Petrella Daniele

La «silenziosa esplosione del neokantismo». Emil Lask e la mediazione della fenomenologia di Husserl

Editore: Aracne

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788854851450

Data di pubblicazione: 10/10/2012

Numero pagine: 316

Collana: Diritto di stampa


18,00€
Esaurito

Sinossi

La presente ricerca è uno studio del pensiero di Emil Lask lumeggiato a partire dalla filosofia storico-spirituale di Dilthey e dalla filosofia fenomenologica di Husserl. Attraverso un'analisi puntuale dei testi, la finalità del lavoro consiste nel documentare l'importanza dello storicismo diltheyano e della fenomenologia di Husserl nella presa di distanza che Lask consuma nei confronti della filosofia dei valori di Windelband e di Rickert. Gli esiti cui conduce l'autonoma rielaborazione da parte di Lask di alcuni nodi concettuali delle "Ricerche logiche" di Husserl assumono una veste aporetica. Da un lato, Lask problematizza in termini fenomenologici i presupposti concettuali della Scuola del Baden, dall'altro lato la critica radicale cui sottopone qualsivoglia teoria della soggettività di impronta costitutiva e trascendentale non gli consentirà di delineare una vera e propria pars construens circa la propria teoria della conoscenza e del giudizio.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.