Storia della follia e del suo trattamento. Con particolare riferimento alle radici storiche, alla teorizzazione a agli sviluppi del pensiero di Jacques Lacan di La Stella L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storia della follia e del suo trattamento. Con particolare riferimento alle radici storiche, alla teorizzazione a agli sviluppi del pensiero di Jacques Lacan

Storia della follia e del suo trattamento. Con particolare riferimento alle radici storiche, alla teorizzazione a agli sviluppi del pensiero di Jacques Lacan

Editore: Aracne

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788854863101

Data di pubblicazione: 14/09/2013

Collana: Inconscio e società


10,00€
Esaurito

Sinossi

Con riguardo la collana "Inconscio e società" accoglie questo testo chiave nei temi proposti dallo psichiatra Carlo Viganò. Il termine follia, dal latino follis, indicava un sacco vuoto o contenitore "pieno d'aria". Aristotele poneva il tema del genio e della follia nella complementarietà e nella complessità allegorica dell'essere soggetto. La follia in psicoanalisi è stata definita come una sovrapposizione della parte istintuale su quella razionale. Secondo Freud il comportamento ordinario non è altro che il risultato di un continuo processo dialettico tra la parte più selvaggia e disorganizzata del cervello, l'Es, e quella più pesata e razionale, il Super-io. L'approccio lacaniano in psichiatria è finalizzato all'approfondimento del tema delle psicosi soprattutto da un punto di vista socio-epistemologico. Nel testo vengono affrontati quattro punti fulcro: la psicopatologia, la psicoterapia istituzionale, l'antipsichiatria e la riabilitazione.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.