Beni comuni 2.0. Contro-egemonia e nuove istituzioni di Quarta A. (cur.); Spanò M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Beni comuni 2.0. Contro-egemonia e nuove istituzioni

Beni comuni 2.0. Contro-egemonia e nuove istituzioni

Editore: Mimesis

Reparto: Diritto

ISBN: 9788857532615

Data di pubblicazione: 03/03/2016

Numero pagine: 215

Collana: Eterotopie


20,00€
Esaurito

Sinossi

"'Beni Comuni 2.0' è un libro generazionale. Tutti i contributi sono scritti da giovani studiosi i quali, mentre si svolgevano i lavori della Commissione Ministeriale che ha dato il via alla riflessione della cultura giuridica italiana sui beni comuni (ed. Commissione Rodotà, DM Giustizia 21 giugno 2007), non erano neppure laureati. Una generazione di studiosi che si è formata nella temperie culturale della grande crisi e che direttamente partecipa della condizione di precarietà che il sistema universitario italiano riserva in modo purtroppo generalizzato alle giovani leve. In questo senso gli autori e i curatori del volume sono una generazione di 'nativi' dei beni comuni." (Dalla Postfazione di Ugo Mattei)

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.