Massimo Bontempelli e la cultura italiana fra le due guerre. L'intellettuale, il fascismo, la modernità di Storchi Simona - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Massimo Bontempelli e la cultura italiana fra le due guerre. L'intellettuale, il fascismo, la modernità
Storchi Simona

Massimo Bontempelli e la cultura italiana fra le due guerre. L'intellettuale, il fascismo, la modernità

Editore: Mimesis

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788857565330

Data di pubblicazione: 24/05/2024

Numero pagine: 316

Collana: I sensi del testo


30,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il volume propone una nuova lettura della figura di Massimo Bontempelli, concentrandosi in particolare sulla sua attività di teorico e organizzatore di cultura. Partendo dagli scritti sulla Prima guerra mondiale e soffermandosi sugli interventi critici e teorici e sulle riviste da lui dirette - da "900" a "Quadrante" a "Domus" -, l'autrice si propone di delineare un percorso nella cultura italiana fra le due guerre, coinvolgendo non solo la letteratura, ma anche l'arte, l'architettura e il design, e riconfigurando, in un dialogo interdisciplinare, il rapporto fra modernità, politica e cultura durante il ventennio fascista.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.