Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
La pittura di paesaggio, tema particolarmente aderente all'identità culturale e artistica dell'Umbria, è protagonista di questa esposizione, che presenta una selezione di circa trenta opere, molte delle quali inedite, della collezione Marignoli di Montecorona. Dipinti di autori di varia estrazione e provenienza, dal Sette al Novecento, propongono un petit tour tra luoghi celebrati e spettacolari - la Cascata delle Marmore, il Tempietto del Clitunno, la basilica di San Francesco ad Assisi - insieme a scorci inconsueti, a volte scomparsi, di città e interni. Sono testimonianze che invitano a riflettere sull'essenza stessa di un paesaggio che ha in sé molteplici "anime" - naturalistica, culturale, artistica, letteraria, religiosa, antropologica -, nella singolare relazione che in Umbria lega la varietà ambientale alle memorie del passato. Il paesaggio è sempre un prodotto culturale e la sua percezione è strettamente legata allo sguardo di chi lo osserva. La mostra è così un invito a interrogarsi su ciò che lo definisce e lo trasforma nel tempo, ma anche sulla sua conservazione e sul suo destino: l'itinerario espositivo guida a rileggere alcuni dei più suggestivi "spazi umbri" o a scoprire brani inediti di un territorio che, nel suo serrato dialogo con la storia, sollecita a calarsi più consapevolmente nel presente. Tra gli autori in mostra: Wilson, Châtelet, Chauvin, Bellermann, Poveda, Lucien Simon, Croatto, Prencipe, Parisani.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.